Il progetto per la cantina “Lacquabuona” prende spunto dalla tradizione delle cantine degli anni ’60-’70 che nascevano nel centro della città di Pescara come prima forma di intrattenimento. Il progetto, il primo a Pescara a superare i nuovi parametri urbanistico-sanitari necessari per l’ottenimento delle licenze alla somministrazione, vede l’utilizzo di materiali diversi, dai rivestimenti in piastrelle bianche nell’area preparazione alle boiserie in legno nell’area destinata ai clienti; un piano in legno massello su piedi a croce divide fisicamente l’area di lavoro da quella di somministrazione, ma la sua trasparenza verticale non interrompe l’armoniosa continuità degli spazi. La boiserie è pensata per essere modificata nel breve tempo, con estrema facilità, a seconda delle diverse necessità del gestore; inoltre l’aspetto neutro della stessa è dovuto al fatto che la boisierie è progettata per accogliere opere di artisti locali, proprio per fornire al locale la vocazione di “cantina d’arte contemporanea”.
2010
Pescara, Italy
Retail
Massimiliano Mazzetta
Privato